PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO 2019-2020

Quando non diversamente specificato nel programma, le lezioni si svolgeranno ogni lunedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 nell’Aula Magna della Scuola Media F. Michelini Tocci, Piazza San Francesco n. 7 – CAGLI (PU)

Ottobre 2018
giovedì 31 ottobre 2019   (ore 17.00 Salone degli stemmi del Palazzo Comu­nale di Cagli. Inaugurazione anno accademico alla presenza delle autorità comunali).
Lectio magistralis di Paolo Ercolani, docente presso l’Università di Urbino “Carlo Bo”, giornalista e saggista
L'allevamento dei docili robot. Scuola, rete, mercato.

Novembre 2018
giovedì 7 novembre 2019                Maria Lenti       
La voce di donne dopo la…mitologia (Maria Lenti, Elena, Ecuba e le altre, poesie, Arcipelago Itaca, 2019)
lunedì 11 novembre 2019                Bonita Cleri       
Caravaggio nelle Marche
giovedì 14 novembre 2019              Benedetta Montevecchi
Oreficeria e gioielli al tempo e nei dipinti di Carlo Crivelli.
lunedì 18 novembre 2019                Gabriele Presciutti          
Cagli e il suo territorio nel ‘600: organizzazione, fatti di cronaca e curiosità dai libri delle querele e altri documenti d’archivio.
giovedì 21 novembre 2019              Alessandro Marchi       
Pittori caravaggeschi tra Roma e le Marche
lunedì 25 novembre 2019                Silvia Gabrielli 
giovedì 28 novembFisioterapia nella terza età: postura e prevenzione.re 2019             Alessandra Gostoli        
Il coraggio di quella bambina
sabato 30 novembre 2019               TRASFERTA A FANO
                                 Piergiorgio Budassi        
 Visita a Fano romana con pranzo di pesce.

Dicembre 2018

lunedì 2 dicembre 2019    Francesco Pantaleoni     
Leone da Cagli, uno di noi.
giovedì 5 dicembre 2019  Agata Aguzzi     
Dalla Chiesa della S. Trinità alla Chiesa di S. Giuseppe di Cagli.
lunedì 9 dicembre 2019    Edoardo Virgili
Storia delle vita sulla Terra: le grandi estinzioni di massa che hanno messo in crisi e rinnovato la vita animale e vegetale.
giovedì 12 dicembre 201  Giampaolo Feligioni       
Angelo Celli politico
lunedì 16 dicembre 2019  Lucio Luchetta  
La programmazione dei servizi sanitari nelle aree interne e montane: prospettive teoriche e pratiche
giovedì 19 dicembre 2019 Gianluigi Ceccarelli        
L'occhio magico sul mondo


da    ven. 20 dicembre 2019
a      merc. 8  gennaio   2020        VACANZE DI NATALE              
             
Gennaio 2020

giovedì 9 gennaio 2020    INCONTRO CON I NEOLAUREATI

lunedì 13 gennaio 2020    Alberto Mazzacchera     
Corrado Cagli, da Roma a New York.
giovedì 16 gennaio 2020  Cesare dom. Bovinelli
Conversazione
lunedì 20 gennaio 2020    Tommaso Gnoli
Roma e il mare
giovedì 23 gennaio 2020  Mirco Palmieri 
La vita dei cagliesi alla meta del 1800
lunedì 27 gennaio 2020    Vincenzo Maidani            
"Presentazione della Condotta Slow Food Catria e Nerone. Un'Associazione impegnata a ridare il giusto valore al cibo".
giovedì 30 gennaio 2020  Leonello  Bei     
“La Guerra gotica nel 552 d.C., nello specifico la Battaglia di Pagino”

Febbraio 2020

lunedì 3 febbraio 2020      Elvio Moretti     
Cosa c'è dietro, nella parte nascosta dell’arte, quella oscura?
giovedì 6 febbraio 2020    Valentino  Ambrosini      
Caravaggio: da Monteverdi, corpo di ballo. Berlino
lunedì 10 febbraio 2020   Marco De Sanctis             
Il fisico solitario: Henry Cavendish


giovedì 13 febbraio 2020 Italo Grilli
Tecniche del restauro del legno strutturale: l'esempio del restauro della chiesa di San Francesco a Cagli.
lunedì 17 febbraio 2020   Marco Leopoldo               Ubaldelli             
Corfù, isola multiculturale.
lunedì 24 febbraio 2020   Filippo  Magi     
Imparare l’arte di ragionare. Come distinguere le argomentazioni valide dalle fallacie logiche.
giovedì 27 febbraio 2020 Pio Bracco         
Il Potere Marittimo nella Storia.

Marzo 2020

lunedì 2 marzo 2020         Maurizio Moroni             
Canzone napoletana: café chantant, emigrazione, grande guerra.
giovedì 5 marzo 2020       Carlo     Migani 
L'immigrazione, l'intolleranza, l'integrazione.
lunedì 9 marzo 2020         Paolo     Clini       
Archeologia Virtuale. Un tuffo digitale nel passato.
giovedì 12 marzo 2020     Bruno    Papi      
Brunelleschi, Donatello, Masaccio: la nascita dell’arte moderna
lunedì 16 marzo 2020       Paolo     Belardi
ARTQUAKE: ricostruire luoghi, ricostruire identità
giovedì 19 marzo 2020     Maria Grazia     Chiappini            
La basilica: dai fasti della Roma antica alla spiritualità Cristiana
lunedì 23 marzo 2020       Sandrina  Maggioli             
                        Le fibre intelligenti, “ieri e oggi a confronto”
giovedì 26 marzo 2020     Stefano Cotroneo             
Mito e fascino: Guidarello Guidarelli.
lunedì 30 marzo 2020       Gianni   Volpe    
Le colonie del Regime nella provincia di Pesaro e Urbino.
                                                                                                                                                                                                                          
Aprile 2020

giovedì 2 aprile 2020         Lorenza Mochi Onori     
Goya in Italia

da    ven. 3 aprile 2020
a      merc. 15 aprile 2020         VACANZE DI PASQUA

giovedì 16 aprile 2020     Maria Luisa Biccari
                                         Anna Maria Giomaro
                                         Vincenzo Maidani
Il farro dal mondo antico all’oggi e nella prospettiva futura 
lunedì 20 aprile 2020         Rachele Saraga 
Art. 52 c.p. : La scriminante della difesa legittima; da considerare come manifestazione del principio di autotutela privata consentita dall’ordinamento in deroga al monopolio statuale dell’uso della forza.
mercoledì 22 aprile 2020  TRASFERTA AL CASTELLO DI SOLFAGNANO
Giorgio                Monacelli           
Il segreto fascino dello scorrere del tempo.
lunedì 27 aprile 2020         Leonardo Ambrosini      
Dai nonni analogici ai nipoti digitali, una straordinaria evoluzione della specie
giovedì 30 aprile 2020       Anna      Falcioni               
Il costume e la moda nella corte malatestiana di Fano (secoli XIV-XV)
                                                                                                                                                                                     
Maggio 2020

lunedì 4 maggio 2020        TRASFERTA A FOSSOMBRONE
Oscar    Mei       
Visita agli scavi di Forum Sempronii: nuovi ritrovamenti.
giovedì 7 maggio 2020      Tersicore Paioncini         
La chiesa di Santa Chiara in Cagli
lunedì 11 maggio 2020     Gianni   dom. Giacomelli              
Conversazione 
giovedì 14 maggio 2020   TRASFERTA A URBINO
Giovanna Maria               Giomaro             
Visita guidata all’orto botanico di Urbino.
lunedì 18 maggio 2020     (Luogo da stabilire)
Benilde MARINI con la partecipazione della compagnia MeF ensemble.
Specchio, specchio delle mie brame…
Cerimonia conclusiva anno accademico 2019-2020

ALTRE INIZIATIVE 2019-2020
Cena di fine anno accademico
Viaggi d’istruzione fuori programma.
Consegna attestati di merito a docenti con 10 anni di presenza.


Consegna attestati ad iscritti con più anni di frequenza. 

Nessun commento:

Archivio blog