Marco MENICHETTI


E' docente di Geologia Strutturale presso il Dipartimento di Scienze Pure ed Applicate dell'Università di Urbino. Le principali tematiche di ricerca di cui si occupa riguardano la geodinamica dei sistemi orogenetici, l'evoluzione tettonica dei bacini sedimentari e il movimento dei fluidi nel sottosuolo. 

Ha condotto le sue ricerche sia in Italia che in America Centrale e Sud-America, integrando la geologia regionale con dati di geofisica, sismotettonica e morfotettonica. 

È autore di oltre cento pubblicazioni su riviste sia nazionali che internazionali ed è editor di 10 volumi monografici riguardanti la geologia dell'Appennino. dell'Adriatico e della Cordillera delle Ande.

Benedetto BACIOTTI


Nato a Gubbio, dopo il diploma di Perito Agrario ha conseguito il Diploma di Laurea di I livello in Tecniche della Prevenzione negli Ambienti e Luoghi di Lavoro presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università G. D’Annunzio di Chieti, poi la Laurea Magistrale in Scienza della Prevenzione presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università La Sapienza di Roma e il Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei sistemi Agrari e Forestali presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. Ha infine conseguito il Master di I Livello in Management e Funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT Alta Formazione).

Dopo varie esperienze in qualità di Tecnico agricolo presso grandi Società agricole e la partecipazione ad un gran numero di Corsi di formazione professionale, dal 2016 è Tecnico della Prevenzione negli Ambienti e Luoghi di Lavoro presso la USL Umbria 1 area Alto Cascio.

È anche Presidente del Collegio d’Albo dei Tecnici della Prevenzione delle Provincie di Perugia e Terni e Consigliere dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche della Prevenzione e della Riabilitazione delle Provincie di Perugia e Terni oltre a rivestire regolarmente l’incarico di Membro nelle Commissioni esaminatrici per l’abilitazione all’esercizio delle Professioni Sanitarie in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro.

È autore di un numero considerevole di pubblicazioni scientifiche.

Nicolò TARQUINI


Laureato in Filosofia all’Università di Perugia, ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia presso la Pontificia Università Lateranense. Attualmente insegna filosofia e storia nei Licei. Segretario della sezione di Urbino della Società Filosofica Italiana (SFI), socio SiFiT (Società italiana di Filosofia Teoretica) e ASES (Associazione studi Emanuele Severino), si occupa prevalentemente di temi riguardanti la metafisica classica, con particolare riferimento al contesto italiano contemporaneo.

Erika ROMBALDONI


Erika Rombaldoni è una danzatrice, coreografa e  regista. Ha collaborato con prestigiosi teatri e festival internazionali, tra cui Teatro La Scala, Bolshoi di Mosca, Royal Opera House, Opéra National de Paris, Teatro Real di Madrid, ecc. Dal 2004 collabora con il regista di fama internazionale Robert Carsen e, in ambito operistico, con artisti come Damiano Michieletto e Davide Livermore. 

Ha partecipato a musical, pubblicità e serie televisive internazionali.

Come coreografa, ha creato per il Teatro dell'Opera di Roma, il Gran Teatro La Fenice di Venezia, il Macerata Opera Festival, il Maxxi, Museo della Arti del XXI secolo, dove ha presentato il suo spettacolo  "Di Uomini e Animali" con Neri Marcorè.

Recentemente è stata invitata alla Festa del Cinema di Roma alla prima di The Opera! il film delle cui coreografie si è occupata come assistente di Daniel Ezralow, nel cast Vincent Cassel, Rossy De Palma, Angela Finocchiaro. 

Il suo cortometraggio "Arianna" è stato premiato al Fano International Film Festival. Tra i suoi progetti futuri, una nuova creazione a Vienna, al Musik Theater an der Wien, musiche di Prokofiev.

Edmondo LUCHETTI


È nato nel 1960 a Serravalle di Carda (Apecchio) da un’antica famiglia del luogo, dove vive e lavora. È sposato ed ha due figlie.

Si è diplomato all’Istituto Tecnico per Geometri di Città di Castello (PG) e segue l’attività dell’azienda edile di famiglia. Appassionato da sempre alla storia locale, ha partecipato come relatore a diverse conferenze ed ha pubblicato vari saggi in opere monografiche e in testi collettanei. Ricordiamo le sue opere più importanti: “Urbinati siete scomunicati” nel 1992, “Serravalle – Foto e ricordi di un tempo passato” nel 1996 con Paolo Perfetti, “Oratorio della Beata Vergine del Perpetuo Soccorso” nel 2003, “Don Domenico Remedia pievano di Serravalle di Carda dal 1890 al 1945” nel 2003, “Carabinieri Reali, correva l’anno 1886. Breve storia della stazione di Apecchio” nel 2006, “Renitenza alla Leva” nel 2010, “Il lago di Serravalle di Carda” con Renzo Savelli nel 2011, “La Chiesa di Santo Stefano di Piobbico (1793-2013)” nel 2015, “L’avvocato in prigione…tratto dall’inedito Memoriale di Giuseppe Collesi (1830-1884)” con Renzo Savelli nel 2018, “ Nuptialia” nel 2018, “La Confraternita del Santissimo Sacramento e la chiesa di San Pietro al Borghetto di Piobbico” con Sante Fini nel 2019.

Ha ricoperto la carica di Priore della locale Confraternita del SS.mo Sacramento per oltre vent’anni, durante i quali si è impegnato per il restauro e la riapertura al culto dell’antica chiesa matrice e, in campo amministrativo, quella di vice-sindaco e assessore alla cultura del Comune di Apecchio. Ha ricostruito l’elenco cronologico dei Sindaci, Commissari e Podestà dei comuni di Apecchio e Piobbico succedutisi dall’unità d’Italia ad oggi. E’ socio della Società pesarese di studi storici e dell’Istituto per la storia del Risorgimento Italiano.

Ha ideato le meridiane realizzate nella omonima piazza di Serravalle, che riportano l’ora “italica” e l’ora “babilonica,” nonché, con Renzo Savelli, il grande albero genealogico dipinto a murales sulla facciata esterna del palazzo della Comunità di Serravalle che riporta tutti i cognomi delle famiglie antiche, estinte ed attuali di Serravalle. Si occupa attualmente delle vicende storiche degli ultimi feudatari di Piobbico.

Programma anno accademico 2024-2025

 

MATERIE 

Archeologia Architettura Attualità Diritto Filosofia Letteratura Musica Personaggi Scienze Sociologia Storia dello Spettacolo Storia locale  Storia della matematica  Storia della musica  Storia dell’arte  Tecniche artistiche  Tecnologia

DOCENTI

 

AGUZZI Agata

ANGRADI Giovanni

BACIOTTI Benedetto

BARTOCCIONI Beatrice

BEI Francesco

BEI Leonello

BRACCO Pio

CALAGRETI Giancarlo

CARNALI Mario

CECCARELLI Gianluigi

CHIAPPINI Maria Grazia

CLERI Bonita

DE SANCTIS Marco

DIXON Richard

DURO Filippo

ERCOLANI Paolo

FAGIOLO Stefano

FASCINETTI Diego

FELIGIONI Giampaolo

GNOLI Tommaso

GRILLI Italo

LENTI Maria

LUCHETTI Edmondo

MAGGIOLI Sandrina

MAIDANI Vincenzo

MARCHI Alessandro

MARINI Benilde

MAZZACCHERA Alberto

MENICHETTI Marco

MIGANI Carlo

MONACELLI Giorgio

MORETTI Elvio

MORONI Maurizio

PALMIERI Mirco

PANICHI Nicola

PAPI Bruno

PAZZAGLIA Alessandro

ROMBALDONI Erika

SARAGA Rachele

TARQUINI Nicolò

TARSI Giacomo

TOCCACELI Dario

UBALDELLI Marco Leopoldo

VIRGILI Edoardo

VIGANO’ Elena

VOLPE Gianni

 

 

COMITATO OPERATIVO

 

PAOLUCCI  BISCHI Simonetta  (coordinatrice)      338 9979446

MARCUCCI Bruna  (tesoriere)                                   338 1881289

AGOSTINI Claudio                                                      349 2802683

CHIAPPINI Giacinta                                                    335 1728970

LISIBACH URBINATI Martha                                  339 1698407

PALAZZETTI Lucio                                                    333 4834219

 

e-mail: unilitcagli.pu@libero.it

SITO WEB: www.unilitcagli.blogspot.com

 

ORARI E SEDE

 

Quando non diversamente specificato:

  • ogni lunedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00
  • presso l’Aula Magna della Scuola Media “F.Michelini Tocci”

Piazza San Francesco, 7 – CAGLI (PU)

 

CALENDARIO DELLE LEZIONI

 

giovedì 7 novembre 2024           Edoardo VIRGILI

(ore 17.00 Salone degli stemmi del Palazzo Comu­nale di Cagli. Inaugurazione anno accademico alla presenza delle autorità comunali).

Il benessere digitale: uso consapevole, equilibrato e produttivo dei media digitali.

lunedì 11 novembre 2024          Edmondo LUCHETTI

Dal Nerone alla Maremma, una storia secolare di transumanza.

giovedì 14 novembre 2024      Bonita CLERI

 Il Medioevo nell'800.

lunedì 18 novembre 2024          Erika Rombaldoni

Da ballerina a coreografa e regista, una vita per il teatro.

Mario Carnali intervista Erika Rombaldoni.

giovedì 21 novembre 2024  Elvio MORETTI

"Comunque vada sarà un successo” ovvero 70 anni di storia italiana attraverso le canzoni e i fatti del Festival di Sanremo

lunedì 25 novembre 2024  Bruno PAPI

Brunelleschi, Donatello, Masaccio:

la nascita dell'arte moderna.

giovedì 28 novembre 2024  Maria LENTI

Paolo Volponi: i meravigliosi oggetti

costruiti dall'uomo.

lunedì 2 dicembre 2024   Don Diego FASCINETTI

“Laudato si’”Aspetti biblici della Lettera Enciclica del Santo Padre Francesco sulla cura della casa comune.

giovedì 5 dicembre 2024             Agata AGUZZI

Il Giubileo e i pellegrini

lunedì 9 dicembre 2024    Associazione NATURALIS MOTUS

Ali nel vento. Rassegna di filmati naturalistici con Giovanni Angradi, Beatrice Bartoccioni e Stefano Fagiolo

giovedì 12 dicembre 2024       Giacomo TARSI

New Hollywood. Ovvero la nascita del cinema contemporaneo.

lunedì 16 dicembre 2024     Alessandro MARCHI

Il senso della natura in Federico Barocci e nei pittori barocceschi.

giovedì 19 dicembre 2024           Gianluigi CECCARELLI

Laos: vi racconto un viaggio.

 

Da venerdì 20 dicembre 2024

a mercoledì 8 gennaio 2025                    VACANZE DI NATALE

 

giovedì 9 gennaio 2025               Tommaso GNOLI

Roma tra monarchia e impero.

lunedì 13 gennaio 2025               Elena VIGANO’

Cambiamento climatico: agire qui e ora.

giovedì 16 gennaio 2025             Rachele SARAGA

I reati contro la persona.

lunedì 20 gennaio 2025               Filippo DURO

Federico Barocci e Urbino.

giovedì 23 gennaio 2025             Marco MENICHETTI

Contributo italiano alla conoscenza della geologia del Sud America.

lunedì 27 gennaio 2025               Paolo ERCOLANI

Umano, postumano, transumano: la generazione interconnessa.

giovedì 30 gennaio 2025             Maurizio MORONI

In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita. Prima parte

lunedì 3 febbraio 2025                Maurizio MORONI

In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita. Seconda parte

giovedì 6 febbraio 2025              Alberto MAZZACCHERA

Una città per la chiesa di San Francesco. Il caso della traslazione di Cagli voluta da Papa Niccolò IV.

lunedì 10 febbraio 2025             Marco Leopoldo UBALDELLI  

Dodecaneso: isole di conquista.

giovedì 13 febbraio 2025          Carlo MIGANI

Simboli, misteri e misfatti nelle opere d’arte.

lunedì 17 febbraio 2025            Marco DE SANCTIS

Werner Heisenberg: l’Hoppenheimer di Hitler

giovedì 20 febbraio 2025           Pio BRACCO

Dal mondo bipolare al mondo multipolare.

lunedì 24 febbraio 2025             Italo GRILLI

La cupola di Santa Maria del Fiore.

Le tecniche di realizzazione.

giovedì 27 febbraio 2025                    VACANZA. Giovedì grasso

lunedì 3 marzo 2025                  Dario TOCCACELI

Il segreto di Otello.

giovedì 6 marzo 2025                Francesco BEI

Breve viaggio fra i numeri primi: storie, problemi, idee e personaggi di un’avventura matematica che dura da almeno 2500 anni.

lunedì 10 marzo 2025                Alessandro PAZZAGLIA

Commento alla Costituzione repubblicana: diritti e doveri dei cittadini - rapporti civili (artt. 13 - 28)

giovedì 13 marzo 2025            Maria Grazia CHIAPPINI

Le terme a Roma: igiene, svago e socialità.

lunedì 17 marzo 2025              Benedetto BACIOTTI

La sicurezza igienico sanitaria nelle piscine pubbliche

giovedì 20 marzo 2025            Nicolò TARQUINI

Percorsi di metafisica dall’antichità al mondo contemporaneo.

lunedì 24 marzo 2025              Benilde MARINI

IL teatro come strumento didattico.

giovedì 27 marzo 2025            Giancarlo CALAGRETI

Il paesaggio nell'arte.

lunedì 31 marzo 2025              Nicola PANICHI

Guerra e pace nella cultura filosofica del Rinascimento.

giovedì 3 aprile 2025               Vincenzo MAIDANI

Suini e salumi. Ridiamo valore alle produzioni marchigiane.

lunedì 7 aprile 2025                 Richard DIXON

Viaggio in Argentina.

giovedì 10 aprile 2025             Giorgio MONACELLI

Trasferta al Castello di Solfagnano

La non età dell'amore e del sogno.

 

Da venerdì 11 aprile 2025 

a mercoledì 23 aprile 2025                VACANZE DI PASQUA

 

giovedì 24 aprile 2025             Giampaolo FELIGIONI

Il sale della terra. Uno sguardo sulle classi subalterne.

lunedì 28 aprile 2025               Sandrina MAGGIOLI

Il fascino della tintura naturale. Lo scotano o albero della nebbia ed altre piante tintoree del nostro territorio.

 

giovedì 1 maggio 2025                      VACANZA – Festa del lavoro

 

lunedì 5 maggio 2025               Gianni VOLPE

Ghiacciaie e neviere a Cagli e dintorni.

giovedì 8 maggio 2025             Leonello BEI

Federico da Montefeltro e la guerra di Rimini.

lunedì 12 maggio 2025             Mirco PALMIERI

La Genesi tra evoluzionismo e creazionismo.

sabato 17 maggio 2025             Cerimonia conclusiva con il

CORO POLIFONICO “Città di Cagli”

 

ALTRE INIZIATIVE 2024-2025

 

Viaggi d’istruzione.

Incontri conviviali.

 

Comunicato del 01/10/2024

 

 

Cagli, 1 ottobre 2024

 

Carissimi amici,

 

grazie alla disponibilità di docenti qualificati ed esperti, anche quest’anno l’UNILIT di Cagli ha predisposto il programma per l’anno accademico 2024-2025,  che allego e sottopongo alla vostra gentile attenzione.

 

La cerimonia di inaugurazione, aperta a tutta la cittadinanza, è prevista per

giovedì 7 novembre alle ore 17.00

presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Pubblico di Cagli.

 

Interverrà, oltre alle Autorità Comunali, il prof. Edoardo Virgili, già Dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo Celli -  Michelini Tocci, che terrà la lectio magistralis sul tema

 

Il benessere digitale: uso consapevole, equilibrato e produttivo dei media digitali.

 

La partecipazione alle successive lezioni a partire da lunedì 11 novembre 2024 sarà aperta ad ogni persona che faccia richiesta di iscrizione.

 

Per le iscrizioni ci si potrà rivolgere direttamente al personale dell’UNILIT disponibile presso la sede della Pro Loco in via G. Leopardi iniziando da mercoledì 30 ottobre fino a mercoledì 6 novembre, festivi esclusi, dalle ore 10.30 alle 12.30.

 

La quota annua di € 60 (sessanta) richiesta per l’iscrizione darà diritto alla frequenza dell’intero corso e garantirà la copertura assicurativa.

 

 

La Coordinatrice UNILIT Sede di Cagli

             Simonetta Paolucci

Francesco BEI


Nato a Cagli (classe 1985) ma cresciuto a Cantiano, a 24 anni ha conseguito la laurea specialistica in matematica a Perugia. Quindi il Dottorato presso la Sapienza di Roma e i Postdoc presso le università Humboldt di Berlino e di Lione 1. Ricercatore dal 2019 prima a Padova e dal 2022 a Roma alla Sapienza, dove attualmente è Professore associato presso il Dipartimento di Matematica.


Bruno MARCUCCI


Bruno Marcucci è nato nel 1948 a Cagli, dove vive e lavora. 

Nel 1967 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Urbino, dove segue le lezioni di Raffaello Scianca, Concetto Pozzati e Pierpaolo Calzolari. Fa parte di un gruppo molto attivo nell’ambito dell’Accademia e fuori di essa, assieme al quale nel 1970 è presente alla Rassegna del centro culturale San Fedele di Milano. Alterna alla frequenza dell’Accademia numerosi viaggi e soggiorni all’estero, in particolare a Parigi e a Dusseldorf, dove frequenta il corso di scultura di Joseph Beuys.

Nel 1971 compie un lungo viaggio in Africa con Paolo Paolucci.

Nel 1977 soggiorna per diversi mesi negli Stati Uniti. Tra il 1977 e il 1978 collabora con il pittore Emilio Vedova, come assistente nel suo atelier, per la realizzazione di un ciclo di opere. A Cagli stabilisce un sodalizio con i pittori Ettore Sordini e Angelo Verga, e con il musicista Fernando Mencherini.

Nel frattempo intensifica la sua partecipazione a mostre collettive (fra cui: 2013 “Correnti Alternate”, a cura di B. Corà, San Donato (FR); 2018 “TechnoMedioevo”, a cura di M. Pecchioli, Londra; 2019 “Polytechne, Arte e scienza”, a cura di V. Dehò, Ancona), alternate a mostre personali (fra cui: 1977 Galleria La Guzzina, a cura di L. Cerioli, Milano; 2008 “Linea d’orizzonte”, Galleria del Carbone, Ferrara; 2018 “Iceberg e palinsegni”, Galleria Arte e Pensieri, a cura di C. Terenzi, Roma).

Su invito del poeta Eugenio De Signoribus collabora con opere grafiche alla rivista letteraria "Istmi" e ai "Quaderni di Poesia" dell’Associazione Culturale La Luna.

Bruno Marcucci si è sempre dedicato sia alla pittura sia alla scultura, realizzando anche grandi installazioni per interni ed esterni. Negli anni più recenti si è concentrato soprattutto sul tema dell’iceberg, spazio duplice, fisico e metafisico, unito e diviso dalla linea d’orizzonte, e sull’idea di incessante scrittura/riscrittura dei palinsegni, che nel fitto lavorio di stesure materiche e sovrapposizioni segniche sembrano rimandare alle antiche pergamene.

La sua esplorazione artistica, orientata essenzialmente sulla materia terre, fumo, silicone, metalli viene a collocarsi tra il mitico e il virtuale.

Di lui hanno scritto, fra gli altri: F. Abbate, G. Angelucci, M. Apa, C. Bruscia, B.Ceci, B. Corà, E. De Signoribus, P. Greene, A. Iori, A. Mazzacchera, R. Olivieri, G. Paganucci, P. Paolucci, M. Pecchioli, S. Sannipoli, P. Serra, M. Sguanci, E. Sordini, C.Terenzi, G. Tinti e A. Verga.       

www.brunomarcucci.com

 


Filippo DURO

 


Dopo la laurea triennale in Scienze umanistiche all'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", si è laureato nel 2021 in Storia dell'arte nello stesso ateneo e attualmente frequenta l'ultimo anno della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici del' Università di Perugia.

Nel 2022 ha pubblicato un articolo sulla rivista "Accademia Raffaello. Atti e studi" sul corpus del pittore olandese attivo nelle Marche Ernst van Schayck, approfondendo anche il rapporto tra la regione e la pittura fiamminga, in particolare nel XVII secolo.

Nel 2023 ha vinto una borsa di studio con l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", finanziata dalla Fondazione Rovigo Cultura, per studiare i documenti d 'archivio riguardanti il maiolicaro Francesco Xanto Avelli.

Ha partecipato a due convegni, uno a Rovigo e uno a Urbino, presentando i risultati della ricerca.

Ha recentemente pubblicato un articolo nella rivista "Horti Hesperidum" riguardante alcuni documenti inediti sul pittore Federico Barocci e, attualmente, sta curando una pubblicazione, la cui uscita è prevista per l'estate 2024, sul patrimonio storico-artistico di Cantiano.

Collabora da diversi anni con il Comune di Cantiano nella gestione del Polo Museale Sant'Agostino e nell'organizzazione di eventi culturali, come la Rassegna "La Ricchezza dei Borghi” e il festival regionale "MarcheStorie".