
Già funzionario
Storico dell’arte presso il Ministero per i Beni Culturali, attualmente in
pensione, ha svolto la propria attività presso l’Istituto Centrale per il
Catalogo e la Documentazione (1981-1992); la Soprintendenza per i Beni Storici
Artistici e Etnoantropologici delle Marche-Urbino (1992-2009); la
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici e Etnoantropologici del Lazio
(2009-2013).
Ha insegnato “Storia delle tecniche artistiche” presso
l’Università degli Studi di Urbino (200I-2005) e “Storia della suppellettile
ecclesiastica” presso la Pontificia Università Gregoriana (2016, 2018);
attualmente insegna “Storia delle arti applicate e dell’oreficeria” presso la Scuola
di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università degli Studi di
Roma “La Sapienza”- Dipartimento di Storia dell’Arte e Spettacolo.
I propri
interessi di ricerca sono incentrati sulle arti applicate: in quest’ambito, ha
pubblicato numerosi studi su oreficerie, tessili, manufatti lignei.
Nessun commento:
Posta un commento