
Dal 1982 al 2003 è stata
Direttore della Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Barberini.
Nel 2003-2004 Soprintendente
reggente della Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed
Etnoantropologico delle Marche con sede in Urbino dove ha potuto completare le
collezioni della Galleria Nazionale delle Marche con l’acquisto di opere di
grande importanza, di autori fondamentali per la cultura marchigiana.
Nel 2007-2008 ha rivestito anche le funzioni di Soprintendente ad interim della Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Bologna, Ferrara, Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini.
Nel 2007-2008 ha rivestito anche le funzioni di Soprintendente ad interim della Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Bologna, Ferrara, Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini.
Ha collaborato con l'Università
degli studi di Roma "La Sapienza"-Istituto di Storia dell'Arte, con
l’Università di Palermo-Dipartimento di Storia dell'Architettura, con
l’Università Roma 3-Istituto di Storia dell’Arte e con la Scuola Normale
di Pisa.
E’ membro dell’Accademia
Raffaello di Urbino e dell’Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere e Arti. E’
socio della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro .
Dal 5 settembre 2009 ha ricoperto
l’incarico di Soprintendente, a Napoli, alla Soprintendenza Speciale per il
Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della
città di Napoli.
Nel 2011 ha assunto l’incarico di
Direttore Generale delle Marche con sede in Ancona per il Ministero dei Beni Culturali
fino al recente collocamento in quiescenza.
Nessun commento:
Posta un commento